ACCEDI

Progetto  vaccini

In questa guida scoprirai la corretta tecnica di inoculo IM del vaccino.
Inoltre imparerai come gestire al meglio eventuali effetti collaterali e come mettere in sicurezza il paziente.
Inizia a leggere la guida

Inoculo overview

  • Registrazione somministrazione e stampa del certificato
  • Preparazione materiale
  • Posizionamento paziente
  • Disinfezione
  • Iniezione IM
  • Medicazione
  • Smaltimento rifiuti
La modulistica

La Modulistica

  • Dopo aver completato la fase anamnestica, cliccare sul tasto Somministra
La modulistica

La Modulistica

  • Scorri fino alla parte bassa della pagina e leggi con la penna ottica il barcode della dose di vaccino all’interno dell’apposito riquadro

  • Seleziona la posizione di inoculo (deltoide dx o sx)

  • Salva e Stampa la ricevuta da consegnare firmata al paziente

La procedura

La Procedura

Terminata la procedura di gestione documentale, firma dei moduli di consenso e raccolta anamnestica procedere a:

  • Indossare guanti
  • Far sedere il paziente oppure posizionarlo sdraiato se ci riferisce di avere timori o fobie all’ago
  • Disinfettare con gel alcolico
  • Far scoprire il deltoide (opportuno togliere eventuali vestiti per evitare compressione o impedimento visivo)
L’iniezione IM

L’Iniezione IM

  • Individuare il medio deltoide
  • Ispezionare le dimensioni e l'integrità del muscolo scelto per l'iniezione (evitare zone con flogosi, lesioni, cicatrici, edemi, ustioni, ridotta massa o ipotonia)
  • Invitare o aiutare il paziente ad assumere la corretta posizione per ottenere il maggior rilassamento muscolare
  • Detergere con un batuffolo di cotone idrofilo imbevuto di disinfettante/alcol
L’iniezione IM

L’Iniezione IM

  • Eseguire la tecnica del tratto Z (utilizzare la mano non dominante per tirare di circa 3-4 centimetri la cute e il tessuto sottocutaneo da un lato rispetto al punto di inserzione)
  • Introdurre l'ago tenendolo a 90° rispetto la cute con un colpo deciso 
  • Somministrare il vaccino
  • Estrarre l'ago velocemente, rilasciare il tessuto ed esercitare una leggera pressione (senza eseguire il massaggio post-iniezione)
  • Appoggiare il batuffolo e applicare un cerotto
La sorveglianza

La Sorveglianza

  • Dopo l’inoculo invitare il paziente a sedersi per un tempo di 15 minuti
  • Consegnare il foglio di avvenuta vaccinazione con timbro e firma dell’operatore


Qualora il paziente voglia non rispettare il tempo di sorveglianza previsto far firmare il «Modulo dimissione spontanea»

Gli effetti collaterali

Gli Effetti collaterali

MALORE / CRISI D’ANSIA / SINDROME VASO-VAGALE

  • Rassicurare
  • Garantire una postura confortevole
  • Rilevare i parametri: pressione arteriosa, SPO2, frequenza cardiaca
  • Respirazione «quadrata»
  • Rivalutazione
  • Dimissione semplice della persona
Gli effetti collaterali

Gli Effetti collaterali

SHOCK ANAFILATTICO / REAZIONE ALLERGICA GRAVE

  • Posizionare la persona in decubito supino (pancia in su)
  • Chiama e scuoti
  • Chiamare il 118
  • Somministrare ossigeno per mantenere SpO2 >90%
  • Somministrare Adrenalina IM con apposita penna
  • Se paziente incosciente inizia RCP, attendere l’arrivo dei soccorritori e comunicare via telefono con la centrale AREU
  • Aspettare l’arrivo dei soccorsi praticando se necessaria RCP 

Cogli subito le occasioni

Uno o più dei nostri servizi può fare al caso tuo? Parla con uno dei nostri consulenti telefonicamente, in video chiamata o in presenza, per ricevere maggiori informazioni, senza alcun impegno.
prenota
Corso Buenos Aires 56, Milano, 20124
info@farmaiuto.it
Prosphera SRL 
Partita IVA: 11012680960
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram