ACCEDI

Covid-19, Federfarma Lombardia e Croce Rossa riattivano consegna dei farmaci a domicilio

Per fronteggiare la seconda ondata Federfarma Lombardia e Croce Rossa italiana ripristinano il servizio di consegna gratuita a domicilio per i cittadini lombardi dalle 09.00 alle 19.00, dal lunedì al sabato

Il Comitato regionale Lombardia della Croce Rossa italiana e Federfarma Lombardia per fronteggiare la seconda ondata dell'emergenza coronavirus, ripristinano la consegna gratuita a domicilio per i cittadini lombardi attivata durante il primo lockdown. Il servizio "Cri Pronto farmaco" è attivo da oggi con orario esteso dalle 09.00 alle 19.00, dal lunedì al sabato, e raggiungibile al nuovo numero telefonico 02.3045.6098 ed è rivolto agli over-65, alle persone non autosufficienti, a chi è sottoposto alla quarantena o è risultato positivo al Covid-19.

Ricetta medica o Nre, codice fiscale e due modalità per accedere a servizio

In una nota, Federfarma Lombardia spiega che "per usufruire del servizio, è necessario essere in possesso della prescrizione medica (o del codice Nre della ricetta) e del codice fiscale. Due le modalità a disposizione. L'utente potrà chiamare il numero dedicato: risponderà un operatore della Croce Rossa che lo metterà in contatto con la farmacia più vicina, alla quale richiedere i medicinali necessari. Successivamente un volontario Cri si recherà presso il domicilio del paziente, per ritirare l'importo da pagare e consegnargli i farmaci ordinati. In alternativa, il cittadino potrà chiamare autonomamente la sua farmacia di fiducia: sarà quest'ultima ad attivare il servizio, coordinandosi con la Croce Rossa che recapiterà poi a casa dell'utente i medicinali richiesti". «Fin dall'inizio di questa emergenza sanitaria, le farmacie sono state in prima linea e hanno fatto il possibile per rispondere ai bisogni della popolazione, erogando direttamente sul territorio tutti i servizi necessari - dichiara Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia -.

La collaborazione con la Croce Rossa

Rimani in contatto con noi
Potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sui servizi Farmaiuto, sulle aree coperte, sulle opportunità di lavoro, sulle offerte promozionali a te dedicate e rimanere sempre aggiornato sulle news della tua professione.

Grazie alla rinnovata e fondamentale collaborazione con la Croce Rossa, anche in questa seconda ondata pandemica saremo in grado di assicurare ai cittadini la continuità delle cure, raggiungendo con "Cri Pronto Farmaco" le migliaia di persone oggi in isolamento e limitando ai pazienti più fragili l'esposizione al rischio di contagio». «La recrudescenza dell'epidemia - afferma Sabina Liebschner, presidente Croce Rossa italiana - Comitato regionale Lombardia - ci vede nuovamente impegnati, a fianco delle istituzioni e in collaborazione con le realtà e associazioni del territorio, a contrastare gli effetti del virus e sostenere con ogni mezzo possibile la popolazione, in particolare le persone più fragili. Grazie allo sforzo quotidiano dei nostri Comitati, al coordinamento della nostra Sala operativa regionale e in collaborazione con Federfarma, siamo pronti a offrire nuovamente, a chiunque ne abbia bisogno, il servizio di consegna farmaci a domicilio, così importante per garantire a ognuno il diritto alla salute, in un momento delicato come questo».

Fonte: http://www.farmacista33.it/covid-federfarma-lombardia-e-croce-rossa-riattivano-consegna-dei-farmaci-a-domicilio/politica-e-sanita/news--55087.html

Data: 18/11/2020

Cogli subito le occasioni

Uno o più dei nostri servizi può fare al caso tuo? Parla con uno dei nostri consulenti telefonicamente, in video chiamata o in presenza, per ricevere maggiori informazioni, senza alcun impegno.
prenota
Corso Buenos Aires 56, Milano, 20124
info@farmaiuto.it
Prosphera SRL 
Partita IVA: 11012680960
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram