Lo Stato membro dell'UE con il numero più alto è Malta, dove nel 2018 c'erano 129 farmacisti praticanti ogni 100.000 abitanti. Numeri elevati anche in Belgio (125), Spagna e Italia (119 in entrambi).
“I farmacisti praticanti forniscono un servizio essenziale alla popolazione. Ciò è particolarmente evidente ora durante la pandemia COVID. Anche se molti servizi quotidiani sono stati bloccati o limitati, hanno continuato a fornire servizi ai pazienti. Hanno continuato a preparare, dispensare e vendere i medicinali di cui i pazienti avevano bisogno e hanno fornito consigli sul loro corretto utilizzo e sui possibili effetti negativi”. È quanto evidenzia Eurostat in una recente ricerca.
Rimani in contatto con noi
Potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sui servizi Farmaiuto, sulle aree coperte, sulle opportunità di lavoro, sulle offerte promozionali a te dedicate e rimanere sempre aggiornato sulle news della tua professione.
Nell'Unione europea, il numero di farmacisti per abitante varia notevolmente. Lo Stato membro dell'UE con il numero più alto è Malta, dove nel 2018 c'erano 129 farmacisti praticanti ogni 100.000 abitanti. Numeri elevati anche in Belgio (125), Spagna e Italia (119 in entrambi).
La maggior parte degli Stati membri ha segnalato 50-110 farmacisti ogni 100 000 abitanti, sebbene i Paesi Bassi (21) fossero al di sotto di questo intervallo.
Fonte: http://www.ilfarmacistaonline.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=88261
Data: 25/09/2020