Utifar, con il patrocinio di Federfarma, Fofi, Fondazione Cannavò e Fenagifar, promuove il progetto formativo “Farmacista vaccinatore”
Federfarma ritiene importante far conoscere ai colleghi, invitandoli a sfruttare questa significativa opportunità, il progetto formativo “Farmacista vaccinatore”: il corso, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino, è finalizzato a formare i farmacisti e a farli trovare preparati in occasione della prossima campagna vaccinale antinfluenzale, qualora il Governo ritenesse, come auspicabile, di coinvolgere le farmacie in tale iniziativa di prevenzione, che assume particolare rilievo in relazione alla diffusione del Covid-19.
Al fine di ridurre la possibilità di confondere le due infezioni virali, l’influenza stagionale e l’infezione da Sars-Cov-2, non essendo ancora disponibile il vaccino contro quest’ultimo virus, la comunità scientifica è concorde nel suggerire alle Istituzioni di promuovere dopo l’estate una campagna di vaccinazione antinfluenzale che coinvolga il maggior numero possibile di cittadini, a partire ovviamente dai soggetti più fragili e a rischio. Alla luce del numero estremamente elevato di soggetti da vaccinare, è auspicabile che le Istituzioni tengano conto della disponibilità delle farmacie, espressa anche da Federfarma, a contribuire all’aumento della copertura vaccinale, svolgendo sia una funzione di supporto ai medici per quanto riguarda la conservazione e la fornitura dei vaccini sia collaborando attivamente alla somministrazione delle vaccinazioni, integrando l’attività dei medici di medicina generale e previa adeguata formazione.
Rimani in contatto con noi
Potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sui servizi Farmaiuto, sulle aree coperte, sulle opportunità di lavoro, sulle offerte promozionali a te dedicate e rimanere sempre aggiornato sulle news della tua professione.
Si tratta di un corso dal titolo “Il farmacista e le vaccinazioni”, diviso in due parti:
Per informazioni, fino al 24 agosto è possibile contattare la Segreteria Utifar all’indirizzo mail utifar@utifar.it, mentre dal 25 agosto è possibile far riferimento al n. tel. 02 70608367.
Fonte: https://www.farmacianews.it/il-farmacista-vaccinatore-il-progetto-formativo-contro-covid-19/
Data: 02/09/2020