ACCEDI

A quanto ammonta l’ENPAF in partita IVA?

Oggi facciamo i conti: no, con noi, ma con le tanto temute spese contributive ENPAF.

Nel momento in cui apri la partita iva, sai che devi ricordare e sostenere delle spese contributive con l’Ente Nazionale Previdenza Assistenza Farmacisti.

Come calcolarle?

Come calcolarle: le spese contributive saranno completamente deducibili dall’imponibile e andranno a sommarsi alla eventuale contribuzione INPS che ti viene accantonata dalla busta paga. Questo ti darà un grosso vantaggio previdenziale sul lungo periodo.

Facendo dei conti totali, la spesa ENPAF viene ampiamente ammortizzata in un anno se il lavoratore supera solamente le 4 ore settimanali in partita IVA.

Andando sul pratico, leggi il grafico che mostra l’impatto di contribuzione intera enpaf sulle diverse tipologie di reddito:

Rimani in contatto con noi
Potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sui servizi Farmaiuto, sulle aree coperte, sulle opportunità di lavoro, sulle offerte promozionali a te dedicate e rimanere sempre aggiornato sulle news della tua professione.

Come visibile nel grafico, la quota intera di contribuzione ENPAF (4513 € annui) rapportata su 12 mensilità risulta essere di soli 376 € mensili.

Cifra che, lavorando con una tariffa oraria media in partita IVA, viene coperta lavorando solo 2 giorni al mese!

Conclusione? Il problema delle spese viene ammortizzata completamente, senza influire negativamente sul reddito totale.

Data: 1 luglio 2020

Fonte: Alessandro Buraschi©

Cogli subito le occasioni

Uno o più dei nostri servizi può fare al caso tuo? Parla con uno dei nostri consulenti telefonicamente, in video chiamata o in presenza, per ricevere maggiori informazioni, senza alcun impegno.
prenota
Corso Buenos Aires 56, Milano, 20124
info@farmaiuto.it
Prosphera SRL 
Partita IVA: 11012680960
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram