Questo è un articolo per le farmacie:
da tempo, ormai, il settore ha subito diverse modifiche, dalla liberalizzazione degli orari di apertura, agli ingressi di capitali, fino all’introduzione e alla flessibilità della figura del libero professionista.
Il vantaggio è che nell’introduzione nell’organico della farmacia, il rapporto è detraibile fiscalmente per l’esercizio commerciale e attivato nei momenti di necessità (periodi di picco, malattia, ferie, infortuni..) limitando lo spreco delle risorse.
Se non sono abbastanza le motivazioni iniziali, eccone altre 3 per ingaggiare un libero professionista:
Rimani in contatto con noi
Potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sui servizi Farmaiuto, sulle aree coperte, sulle opportunità di lavoro, sulle offerte promozionali a te dedicate e rimanere sempre aggiornato sulle news della tua professione.
Se il passo successivo è come e dove trovare un farmacista in regime di libera professione, non resta altro che entrare sul sito farmaiuto, registrarti e scoprire tutto quello che abbiamo sviluppato su misura per te.
www.farmaiuto.it
Per saperne di più leggi anche:
Il libero professionista, ovvero come cambia il lavoro del farmacista
Data: 4 giugno 2020
Fonte: Farmaiuto ©