È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza che consente la vendita al dettaglio di Dpi in assenza degli imballaggi di riferimento.
«È consentita la vendita al dettaglio di Dpi da parte delle farmacie ubicate nell’intero territorio nazionale, anche in assenza degli imballaggi di riferimento, con le opportune cautele igieniche e sanitarie adottate a cura del venditore come descritte nel successivo» e «la vendita al dettaglio anche di una sola unità di Dpi senza imballaggi di riferimento deve prevedere un prezzo inferiore o pari all’importo previsto per la singola confezione diviso il numero dei Dpi presenti nella medesima». È quanto dispone l’ordinanza 9 aprile 2020 recante “Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi di protezione individuale da parte delle Farmacie”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 96 del 10 aprile 2020, firmata dal Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Rimani in contatto con noi
Potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sui servizi Farmaiuto, sulle aree coperte, sulle opportunità di lavoro, sulle offerte promozionali a te dedicate e rimanere sempre aggiornato sulle news della tua professione.
L’atto si è reso necessario in seguito alle ripetute pressioni delle sigle della filiera affinché le autorità intervenissero in tal senso per evitare che le farmacie costrette allo sconfezionamento dei Dpi, a causa di necessità oggettive, potessero incorrere in sanzioni di varia natura. Ad oggi, sono diversi gli interventi regionali che impongono l’utilizzo obbligatorio di mascherine. Misure che con molta probabilità saranno estese anche alle altre regioni d’Italia, in vista di un allentamento del lockdown, e che potrebbero provocare un ulteriore aumento della domanda di dispositivi.
Attraverso il link successivo, si può leggere l’atto integrale, contenente le modalità di sconfezionamento.
Data: 14 aprile 2020