Si riferisce alla storia del paziente antecedente un mese dal momento della vaccinazione:
L’Anamnesi – Punti chiave
PUNTO 3 : ALLERGIE a cosa e quale tipo di reazione ha avuto (shock anafilattico non è la stessa cose del rash cutaneo, edema alla glottide etc). Se riferisse shock o reazioni gravi avverse non vaccinare e invitare in struttura protetta
PUNTO 4: SHOCK ANAFILATTICO sa cosa vuol dire questo evento?
PUNTO 5: soffre di malattie a carico di cuore, polmoni, reni, anemia o diabete? se SI’ quali; se non ricorda chiedere che farmaci sta assumendo
PUNTO 11: è in gravidanza? Se la risposta è NO, ricordare che dovrà essere prudente per un mese in quanto ad oggi non vi è letteratura sul concepimento
PUNTO 13: farmaci anticoagulanti intesi come TAO o NAO non si metteranno gli anti aggreganti piastrinici
Le Condizioni sanitarie di rischio
Selezionare dal menù a tendina la condizione patologica con rischio maggiore tra quelle in elenco.
Si ricorda che:
In caso di pluripatologia operare una scelta basata sui rischi da somministrazione del vaccin
L’Anamnesi – Idoneità
La NON IDONEITA’ alla vaccinazione dovrà essere certificata nelle seguenti casistiche:
La dose da somministrare
In questa schermata verrà automaticamente riportata la dose da somministrare. Tuttavia in caso di incongruenze – PREVIA CONSEGNA DA PARTE DEL PAZIENTE DI CERTIFICATO VACCINALE – sarà possibile modificare tale dato.
Incongruenze di conteggio della piattaforma possono capitare a seguito di disservizi della stessa o mancate registrazioni da parte delle precedenti sedi vaccinali.
La gestione documentale
Terminare la procedura: